Amuleti Sardi

I tradizionali Amuleti Sardi, costituiti da pietre dure come l’onice nero, l’ossidiana ed il corallo, vengono indossati per assorbire energie negative o cattive influenze quali il “malocchio”. Nelle credenze popolari, il distacco delle due coppe in filigrana d’argento dalla pietra indica che questa è “satura” ed è necessario cambiarla. In passato gli Amuleti venivano rigorosamente regalati, ma oggi si è soliti anche acquistarli per se stessi o donarli indifferentemente a donne, uomini e bambini.

×